Competenze
- Cura del ciclo di programmazione e gestione finanziaria, in stretta collaborazione con il Segretario comunale e gli altri organi di gestione nel rispetto degli indirizzi politico amministrativi impartiti, con predisposizione: del documento unico di programmazione; del progetto di bilancio di previsione pluriennale; del PEG o dell’atto programmatico di assegnazione delle dotazioni finanziarie ai Responsabili della gestione; delle proposte di variazione delle previsioni di bilancio, di PEG e delle conseguenti variazioni di cassa, della verifica periodica del permanere degli equilibri di bilancio; degli atti di riaccertamento dei residui; del rendiconto della gestione e della relazione illustrativa;
- istruttoria delle deliberazioni di propria competenza, nonché in via generale pareri e visti di regolarità contabile, attestazione di copertura finanziaria sui provvedimenti di impegno di spesa, conseguente registrazione di impegni/accertamenti e gestione degli ordinativi di incasso e di pagamento, ferme le competenze di ciascun Responsabile in ordine alla certificazione di avvenuta regolare esecuzione della prestazione/collaudo;
- raccolta ed elaborazione dei dati per il controllo di gestione;
- cura delle comunicazioni obbligatorie e di ogni altro rapporto con il revisione dei conti e la Corte dei Conti;
- tenuta dei registri e delle scritture contabili, cura dei periodici adempimenti fiscali e tributari a carico del Comune;
- gestione del fondo economale.